L'AMBULATORIO NASCE...
... nel 2008 dall’unione delle attività dei soci Elena Ghelfi e Gianpiero Nieddu, già liberi professionisti da una quindicina d’anni. L’interesse di entrambi per gli animali da compagnia non convenzionali porta fin da subito l’attività della struttura a indirizzarsi principalmente verso questo genere di pazienti, diventando ben presto un punto di riferimento sul territorio.
Oltre all’attività clinica in sede, la struttura vanta importanti collaborazioni, come quella con il “Centro Recupero della fauna selvatica del Piemonte Orientale” a Valenza (AL), presso il Parco Fluviale del Po e dell'Orba, e con l’ “Acquario e Civica Stazione Idrobiologica” di Milano, in entrambi i casi con la responsabilità sanitaria delle strutture.
Numerose sono poi le pubblicazioni su riviste del settore, divulgative e specialistiche, così come proficua è la collaborazione con SIVAE (Società Italiana Veterinari Animali Esotici), SIVASZOO (Società Italiana Veterinari Animali da Zoo), ASL, Circolo Veterinario Bergamasco, Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna, ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali ONLUS), LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli), Guardie Zoofile, SIPI (Società Italiana Patologia Ittica).